DECRETO PNRR 2 IN GAZZETTA UFFICIALE
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022 il Decreto Legge recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), en
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022 il Decreto Legge recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), en
L'Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale (Assirevi) ha pubblicato il Documento di Ricerca n. 247 con l'intenzione di fornire alcuni orientamenti interpretativi in merito alla
Con il Pronto Ordini 98/2022 il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e degli Esperti Contabili ha chiarito che il certificato di compiuto tirocinio, il documento tramite il quale il Consiglio dell’O
Sono da considerare fuori campo IVA, e quindi non devono confluire nella relativa liquidazione periodica, i contributi aggiuntivi destinati alle farmacie per il rimborso dei farmaci erogati in regime
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato modelli, istruzioni e specifiche tecniche dei modelli dichiarativi Redditi Persone fisiche, Redditi Società di capitali, Redditi Società di persone, Redditi E
L’articolo 9-bis, comma 11, del Dl n. 50/2017 prevede uno specifico regime premiale con riferimento ai contribuenti per i quali si applicano gli gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) prev
Con il Provvedimento del 17 aprile 2022 l'Agenzia delle Entrate definisce modalità, termini di presentazione e contenuto dell’autodichiarazione che le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato dur
La Legge di conversione del Decreto "Sostegni-ter" ha fissato nuovi termini per considerare tempestivo il pagamento delle rate in scadenza negli anni 2020 e 2021 e per quelle del 2022. L'Agenzia
Con la Circolare n. 2 del 21 aprile 2022 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti relativi alla trasmigrazione dei dati delle ODV e delle APS iscritte ai Registri delle R
Con la Risposta n. 217 del 26 aprile 2022, indirizzata ad un intermediario abilitato alla trasmissione delle dichiarazioni fiscali, l'Agenzia delle Entrate conferma quanto già indicato in preceden
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (co
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Ormai è noto, l’art. 1, c. 860, L. 30 dicembre 2024, n. 207, ha previsto l’obbligo degli amministratori delle società di iscrivere nel Registro delle Imprese il proprio domicilio digitale, aprire cio
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
L'Agenzia delle Entrate, per permettere ai cittadini di inviare la dichiarazione dei redditi prima delle ferie estive, ha potenziato l'assistenza sul territorio e il call center dedicato. L?"8 luglio
Sul sito internet del Dipartimento della Giustizia Tributaria, sezione Dati e statistica, è stata pubblicata la relazione annuale sull'andamento del contenzioso tributario e sull?"attività delle Corti
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!